
Centro di Ossigeno Ozono Terapia
Atlas Medica è un centro di ozonoterapia che segue le Linee Guida e i Protocolli Terapeutici recepiti dal Ministero della Salute, indicati dalla Società Scientifica Italiana in base a comprovate ricerche cliniche. Molte sono le applicazioni dell’ozono in campo medico, in certi casi come terapia principale, in altri affiancato ai farmaci, di cui potenzia l’effetto. Le proprietà curative dell’ozono nel corpo umano esplicano un’azione antidolorifica, anti-infiammatoria, riattivante il microcircolo e il metabolismo, immunomodulante e trofica per organi e tessuti. L’ozonoterapia non è dolorosa, non ha effetti collaterali, non dà allergie e non ha controindicazioni.
Cure con l’ozonoterapia
L’ernia discale è un’indicazione elettiva all’ozonoterapia. Il conflitto meccanico tra il materiale discale erniato e la radice spinale irradia il dolore ad un arto (sciatalgia, brachialgia), anche con formicolio e perdita di forza e il quadro si associa sempre ad uno stato infiammatorio, spesso grave e persistente nel tempo. La cura dell’ernia discale prevede in media 12 sedute di ozonoterapia (2 a settimana, con regolarità). Il trattamento ha funzione antidolorifica, ma soprattutto è specificamente curativo, in quanto diminuisce il volume dell’ernia, riduce l’infiammazione, migliora il dolore, decontrattura e rilassa i muscoli paravertebrali. Mediamente fra la sesta e l’ottava seduta si riscontra una netta diminuzione del dolore, con recupero della mobilità. Durante la cura il paziente può seguire una vita normale, priva di particolari sforzi.

L’ozonoterapia è efficace in tutte le forme di artrosi (cervicale, lombare, anca, ginocchio, caviglia, spalla, mani etc) ove riduce o elimina la necessità di assumere farmaci antidolorifici, spesso tossici e controindicati da altre condizioni. All’effetto antiflogistico e antidolorifico si unisce quello trofico (che favorisce la nutrizione della cartilagine) e decontratturante muscolare.
Nella fibromialgia (malattia cronica con dolori diffusi) l’ozonoterapia è nettamente superiore a tutte le terapie mediche attualmente disponibili (soprattutto farmaci antidepressivi).
Di particolare rilevanza ed efficacia sono i trattamenti con ozono in medicina estetica, in particolare nella rivitalizzazione del viso (bastano sei sedute) e nel trattamento della lipodistrofia (cellulite) ove l’ozono è effettivamente curativo oltreché efficace dal punto di vista estetico.
I benefici dell’autoemoterapia
Infine la grande autoemoterapia: questo trattamento con ozono determina l’ossigenazione di tutto l’organismo grazie all’apertura del microcircolo. La conseguente riattivazione del metabolismo e la liberazione di fattori trofici per organi e tessuti hanno un effetto anti-età con miglioramento di energia, memoria e attenzione. Per queste azioni la “grande autoemo” è efficace anche in molte malattie vascolari, neurologiche e reumatologiche.
Elenco delle patologie trattabili
Di seguito sono elencate le patologie in cui la terapia con ozono si è dimostrata efficace ed appropriata.
DERMATOLOGIA | Herpes Zooster e Simplex – Acne – Eczema – Lipodistrofia |
MEDICINA INTERNA | Arteriosclerosi – Epatopatie – Morbo di Chron – Osteoporosi – Artrite reumatoide – Diabete |
CARDIOLOGIA | Cardiopatia ischemica – Angina – Recupero post-infarto |
GERIATRIA | Artrosi – Processi infiammatori cronici – Dolore cronico – Rivitalizzazione – Arteriosclerosi |
OCULISTICA | Maculopatia degenerativa |
NEUROLOGIA | Cefalee vascolari e tensive – Depressione – Malattie neuro vascolari – TIA – Ictus – Sindr. da fatica cronica – Sclerosi multipla |
NEUROCHIRURGIA | Ernia del disco – dolore cervicale e lombare – Lombosciatalgia – dolore post-chirurgia vertebrale |
ONCOLOGIA | Adiuvante nella radio-chemioterapia |
VASCOLARE | Insufficienza venosa – Arteriopatie periferiche |
GASTROENTEROLOGIA | Coliti – Colon irritabile – Dismetabolismi – Intolleranze alimentari – Ulcera gastrica – Helicobacte Pylori – Stipsi |
FISIATRIA | Riabilitazione neuromotoria – Fibromialgia |
PNEUMOLOGIA | BPCO e ipertensione polmonare – Asma – Rinite allergica |
MAL. DEGENERATIVE | SLA, Parkinson – Demenza senile |